La Chiesa ha conservato memoria viva delle parole e degli avvenimenti degli ultimi giorni del suo Sposo e Signore. Memoria affettuosa, se pure dolorosa del tratto che Gesù percorse dal Monte degli ulivi al Monte Calvario. La Chiesa infatti sa che in ogni episodio accaduto durante quel cammino si cela un mistero di grazia, è racchiuso un gesto di amore per lei. (da ufficio delle celebrazioni liturgiche del Sommo Pontefice)
Ti saluto o Croce Santa – E’ l’inno di lode del credente alla Croce simbolo di redenzione,che portò il Salvatore.Gioia e lode sempre ti canta,ogni lingua ed ogni cuore.
![]() |
![]() |
prima stazione Gesù è condannato a morte. |
seconda stazione Gesù è caricato della Croce |
![]() |
![]() |
terza stazione La prima caduta. |
quarta stazione Gesù incontra sua Madre. |
![]() |
![]() |
quinta stazione Gesù aiutato da Simone di Cirene. |
sesta stazione La Veronica asciuga il Volto di Gesù. |
![]() |
![]() |
settima stazione Gesù cade la seconda volta. |
ottava stazione Gesù incontra le pie donne. |
![]() |
![]() |
nona stazione Gesù cade la terza volta |
decima stazione Gesù spogliato delle vesti. |
![]() |
![]() |
undicesima stazione Gesù è inchiodato alla Croce. |
dodicesima stazione Gesù muore in Croce. |
![]() |
![]() |
tredicesima stazione Gesù è deposto dalla Croce. |
quattordicesima stazione Gesù è sepolto. |